MobiCult: l’app gratuita per scoprire il MITAG

MobiCult è l’app gratuita che vi guida all’interno del museo e del castello, con descrizioni delle sale espositive, approfondimenti per scoprire gli oggetti più significativi e testimonianze accompagnate da suoni e immagini.

All’interno dell’app puoi trovare

  • Audioguida del Museo disponibile in italiano, inglese e tedesco
  • Video guida in LIS, Lingua dei Segni Italiana
  • Il Museo in dieci oggetti: percorso breve con audio descrizioni

L’app si può utilizzare direttamente sul proprio smartphone, scaricandola gratuitamente dalle principali piattaforme.
Attivando il sensore di posizione durante la visita, i contenuti vengono proposti in automatico quando ci si trova in prossimità della tappa.
Vi consigliamo di scaricare l’applicazione e i contenuti del percorso guidato prima della visita, in questo modo saranno accessibili anche offline.

L’app è disponibile per sistemi Android e iOS.

 

                         

Copertina LIS

Videoguida in LIS – Lingua dei Segni Italiana

Grazie alla collaborazione con ENS Ente Nazionale Sordi – Sezione provinciale di Trento, il Museo ha realizzato sull’app MobiCult una videoguida in LIS – Lingua dei Segni Italiana con le informazioni per visitare il Museo e la descrizione delle principali sale. I video sono disponibili anche sul canale You Tube del Museo.

Per consultare la videoguida in LIS è sufficiente scaricare l’app gratuita e selezionare il percorso dedicato.

DSC07995

Il Museo in dieci oggetti: percorso tattile

Quali sono gli oggetti più significativi lungo il percorso di visita? Quali si possono toccare? Con questo percorso, è possibile conoscere i contenuti del Museo attraverso una selezione di oggetti, alcuni dei quali possono essere esplorati anche attraverso il tatto, guidati dalle audio descrizioni. Il percorso è stato pensato per le persone cieche in collaborazione con la Cooperativa sociale Abilnova ma è uno strumento utile a chiunque voglia scoprire il Museo in modo semplice ed immediato.

Per accedere ai contenuti è sufficiente scaricare l’app gratuita e selezionare il percorso dedicato.

Talpina [Archivio Museo Guerra Rovereto] low

Audioguide ai siti storici in Vallagarina

Oltre al MITAG, con MobiCult è possibile visitare anche diversi siti storici della Prima guerra mondiale nei dintorni di Rovereto, recuperati e messi in sicurezza da gruppi di volontari e associazioni. Con l’audioguida è possibile conoscere la storia di questi luoghi e scoprire le vicende che li videro protagonisti.
Ecco le audioguide disponibili:

Caposaldo austro-ungarico del Nagià Grom a Manzano di Mori (Tn) in Val di Gresta, in collaborazione con Gruppo Alpini “Remo Rizzardo” Mori (lingue disponibili: IT)
Campo trincerato Talpina – Dos del Gal a Mori (Tn), in collaborazione con Associazione “Un Territorio Due Fronti” (lingue disponibili: IT, DE, ENG, ESP)
Campo trincerato dell’Asmara – Ravazzone a Mori (Tn), in collaborazione con Associazione “Un Territorio Due Fronti” (lingue disponibili: IT)

Per ascoltarle è sufficiente scaricare l’app gratuita e selezionare il percorso desiderato.