Informazioni sull’accessibilità
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori accedono gratuitamente al Museo.
Il museo si sta impegnando a diventare più accogliente: abbiamo realizzato strumenti per rendere la visita più accessibile sul piano cognitivo e sensoriale ma restano molti ostacoli all’accessibilità fisica. L’accesso alla biglietteria e alle sale espositive presenta ancora barriere architettoniche come rampe, scale e dislivelli. Per avere un’idea più precisa del percorso di visita vi consigliamo di guardare il video informativo.
Il nostro invito è di prendere contatto prima della visita con l’Ufficio Servizi al Pubblico per valutare insieme possibili soluzioni (+39 0464 438100 interno 207).