10.10.2025 – 22.02.2026 | MITAG, Rovereto

Diario dal fronte. Mostra fotografica antologica Livio Senigalliesi 1991-2020

In che modo si possono descrivere i conflitti di ieri e di oggi, dove a morire non sono più solo i soldati, ma soprattutto civili innocenti? Per anni, televisioni e giornali ci hanno parlato di “guerre umanitarie” , “bombe intelligenti” e le stragi di civili sono diventate “effetti collaterali”. 

In un mondo che corre veloce senza approfondire, le immagini e i filmati di Livio Senigalliesi sono un atto di testimonianza e denuncia: immagini scomode, perché alimentano la memoria e una coscienza critica contro la guerra.

Le fotografie, frutto di tre decenni di reportage in quattro continenti, sono state scattate da vicino, stando in mezzo alla gente che soffre, condividendone i pericoli, il freddo, la fame, tornando negli stessi luoghi per anni per documentare i cambiamenti, le conseguenze di lungo periodo della guerra o per raccogliere le storie dei sopravvissuti.

La mostra Diario dal fronte è un’antologia ragionata di queste esperienze e testimonianze.

L’esposizione è arricchita da un‘audioguida narrata dallo stesso Livio Senigalliesi, che accompagna i visitatori attraverso le sue fotografie raccontando alcune delle storie dietro gli scatti.

Ingresso compreso nel biglietto del MITAG.

Con la collaborazione e il contributo di Provincia autonoma di Trento | Comune di Rovereto, Città della Pace | Circolo fotografico “L’Immagine” di Rovereto | Centro per la Cooperazione Internazionale 

Aperture

 

Dal 10.10.2025 al 22.02.2026
Martedì – domenica, h. 10.00-18.00 (ultimo ingresso h. 17.00)

Ingresso compreso nel biglietto del MITAG

Inaugurazione giovedì 09 ottobre ore 18