Una selezione di oggetti provenienti dalle collezioni del Museo della Guerra che raccontano l’esperienza coloniale italiana in Africa, è ora esposta nella collezione permanente del Museo delle Culture, cha è stata da poco completamente rinnovata. Oltre alle vicende militari, i reperti esposti a Milano offrono uno sguardo inedito su un periodo storico che trova un
Chiudono giovedì 30 settembre le due mostre fotografiche allestite negli spazi del Museo e che nel corso dell’autunno saranno sostituite da nuove iniziative espositive. Gli ultimi della Grande Guerra. Prigionieri serbi e russi sul fronte alpino racconta la storia delle migliaia di prigionieri serbi e russi che nel corso della Prima guerra mondiale vennero impiegati,
Parte la programmazione autunnale del Museo con numerose iniziative rivolte ad adulti, famiglie, ragazzi e scuole. Incontri, visite guidate e laboratori per una stagione ricca di spunti di approfondimento e proposte per trascorrere il proprio tempo libero all’insegna della storia e della cultura. Sabato 9 ottobre alle ore 15.00 è in programma la prima delle
Grazie al sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio, tramite un bando per progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima guerra mondiale, il Museo della Guerra di Rovereto ha potuto intraprendere un importante lavoro di catalogazione sulla propria collezione di uniformi e copricapo in uso al Regio Esercito
MOBIcult vi guida all’interno del museo e del castello con percorsi dedicati, audio e foto. Durante la visita, l’app vi accompagna lungo il percorso e per ogni tappa vi offrirà una descrizione audio delle sale espositive. Inoltre, sono disponibili approfondimenti per scoprire gli oggetti più particolari delle collezioni e testimonianze accompagnate da suoni e immagini.
Il Museo della Guerra di Rovereto protagonista insieme ad altri musei ed istituzioni di un importante progetto di video storytelling che invita alla scoperta dei più affascinanti luoghi della cultura di Rovereto e della Vallagarina. Ventiquattro video pillole per narrare la vocazione culturale di questo territorio attraverso le immagini, le voci e i volti di
Sulla piattaforma archivimuseodellaguerra.archiui.com sono consultabili liberamente alcuni dei fondi fotografici e archivistici che fanno parte del ricco patrimonio del Museo della Guerra. Una prima selezione di fotografie e materiali che andrà ad arricchirsi nel tempo e che permette a ricercatori e appassionati di navigare all’interno delle collezioni digitali. La digitalizzazione degli archivi è un lavoro
Sabato 29 e domenica 30 maggio i musei che partecipano al progetto per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio propongono un ricco calendario di eventi dedicati al tema dei trasporti e della mobilità nella Prima guerra mondiale nel territorio del Tirolo storico. In queste due giornate saranno visitabili le istallazioni che fanno parte della mostra diffusa
Da mercoledì 2 giugno riapre la sede espositiva ospitata nell’edificio dell’ex Colonia Pavese di Torbole sul Garda dove sono allestite due mostre curate dal Museo Storico Italiano della Guerra. Torna visitabile la mostra “Armate in miniatura“, dedicata al modellismo militare. Attraverso una selezione di modelli, diorami e figurini provenienti dalle collezioni del Museo e di