Al Museo della CittĂ  in mostra le armi di etĂ  moderna del Museo della Guerra

Grazie ad una convenzione fra il Museo della Guerra e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, sono ora esposti presso il Museo della cittĂ  alcuni pezzi provenienti dalle nostre collezioni di armi di etĂ  moderna. Nel nuovo allestimento dedicato alla storia di Rovereto, trovano spazio alcuni oggetti finora conservati nei depositi che completano il percorso

Online il nuovo numero degli Annali

Pubblicato il volume numero 28 degli Annali del Museo della Guerra, che raccolgono contributi storici e scientifici, saggi e relazioni sulle attività del Museo, le sue ricerche e le  collezioni. >> Leggi gli Annali n.28/2020 Il numero si apre con un’interessante riflessione dello storico Marco Rovinello sulla ricezione delle guerre risorgimentali e del brigantaggio nei manuali

Connessioni montane. Viaggio dalla guerra al turismo

UNA MOSTRA DIFFUSA PER L’ANNO TEMATICO DEI MUSEI DELL’EUREGIO Sette esposizioni in altrettante sedi museali tra Rovereto e Innsbruck dedicate all’evoluzione delle ferrovie e degli impianti a fune nel Tirolo storico. Per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio il Museo della Guerra è capofila di un progetto che mette in rete musei, istituzioni accademiche ed enti

La storia per immagini | Corso di formazione per docenti

L’archivio fotografico del Museo della Guerra conserva quasi 100.000 immagini prodotte in epoche e ambienti diversi. Le fotografie storiche possono diventare un’utile strumento didattico, per questo il Museo propone un ciclo di incontri riservati ai docenti della secondaria di I e II grado per avvicinarsi alle diverse modalità di analisi e lettura dei documenti fotografici,

Il Museo riapre su prenotazione per visite guidate e attivitĂ  per le scuole

Ogni venerdì a partire dal 5 febbraio il Museo propone per una visita guidata su prenotazione, alternando percorsi sulla Prima guerra mondiale, sulla storia del Castello di Rovereto e proposte per le famiglie, con tariffe agevolate per gli adulti e ingresso gratuito per i bambini. La riapertura al pubblico degli spazi espositivi è stata invece

Due mezzi militari delle collezioni del Museo arrivati a Montecchio

Un trasporto eccezionale quello con cui nei giorni scorsi sono arrivati a Montecchio maggiore in provincia di Vicenza due mezzi militari provenienti dalle collezioni del Museo. Un autoblindo canadese e un carro armato italiano hanno raggiunto il Museo delle forze armate 1914-45, dove verranno esposti nei prossimi mesi insieme ad una selezione di mezzi e

Scopri le risorse on line del Museo della Guerra

Audio guide, materiali didattici, approfondimenti, pubblicazioni e archivi on line sono solo alcuni degli strumenti che il Museo mette in campo per affrontare la chiusura al pubblico. Di seguito vi segnaliamo le numerose risorse giĂ  presenti e accessibili tramite il nostro sito web. TOUR VIRTUALI Una vera e propria esplorazione a 360 gradi nel Castello

“Hidden Trento”. Una app per scoprire la città nascosta

L’applicazione sviluppata dall’Istituto Storico Italo Germanico della Fondazione Bruno Kessler nell’ambito del progetto europeo PURE (PUblic REnaissance) permette di immergersi nella Trento di 500 anni fa. Una passeggiata in compagnia di una guida del passato che permette di scoprire i luoghi meno noti e di grande interesse storico della cittĂ , anche attraverso alcuni oggetti significativi.

Notte blu a Rovereto: le iniziative in programma al Museo della Guerra

Sabato 24 ottobre, in occasione del 75esimo anniversario della nascita delle Nazioni Unite, il Castello di Rovereto si tinge di blu in omaggio al colore della bandiera dell’ONU. Ingresso libero dalle 17.30 alle 20 ed eventi su prenotazione per l’evento cittadino coordinato da Apt Rovereto e Vallagarina che vede coinvolti tutti i luoghi della cultura