Polifonia Live è un concerto disegnato in cui il pubblico diventa protagonista, contribuendo alla creazione di un’opera collettiva.
L’evento è collegato alla graphic novel Polifonia, disegnata da Chiara Fazi e scritta da Johnny Mox, pubblicata da Coconino Press nel 2025. Polifonia parla dei conflitti generati dalle migrazioni, delle tensioni che esplodono sia tra chi accoglie che in chi viene accolto. In mezzo a queste polarità la musica e un coro rivestono un ruolo centrale: l’incastro delle voci genera uno spazio protettivo e di sospensione, un layer ulteriore, che appare magico e sovrannaturale, uno spazio che rende possibile l’incontro. Un fumetto che parla di musica, dove il suono non si può sentire ma si può vedere, fino ad avere quasi la sensazione di poterlo toccare.
Sul palco, i due autori fondono musica e illustrazione in un dialogo continuo. Chiara Fazi cattura i volti del pubblico in disegni realizzati in tempo reale, componendo un coro visivo in continua evoluzione. Contemporaneamente, Johnny Mox campiona le voci del pubblico, integrandole nella performance musicale.
Questo scambio costante tra immagini e suoni crea un’esperienza immersiva, dove il pubblico diventa parte integrante della narrazione, contribuendo alla creazione di un canto corale unico e irripetibile.
L’evento rientra nel programma del MITAG collegato alla mostra E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano realizzata per l’Anno dei Musei dell’Euregio 2025 con il contributo di Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Unione europea – Next Generation EU.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.