Sentieri parlanti è la proposta che Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo propone in collaborazione con gli Accompagnatori di media montagna per esplorare i siti storici della Vallagarina attraverso suggestive escursioni guidate.
Domenica 3 agosto
Corno Battisti, Massiccio del Pasubio
Un’escursione mediamente impegnativa sul gruppo del Pasubio, per approfondire un tratto della storia della Grande Guerra svoltosi tra queste montagne. L’itinerario si sviluppa lungo sentieri escursionistici fino a raggiungere la sommità del Corno, dove nel 1916 furono catturati Cesare Battisti e Fabio Filzi. Il percorso conserva interessanti manufatti storici, si snoda tra boschi e pascoli alpini e regala ampi panorami sulle vallate sottostanti.
- Lunghezza: 9 km
- Dislivello +: 500 m
- Difficoltà: medio
- Ritrovo ore: 9.30, Parcheggio al Sasson, Keserle
- Rientro ore: 15.30 circa
- Pranzo al sacco
- Punto di appoggio: Malga Zocchi
- Numero massimo partecipanti: 20
- Età: 8+
- Per chi partecipa ingresso ridotto al MITAG Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto (valido per una persona fino al 31.12.2025)