-
E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano
E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano
24.05.2025 – 31.08.2026 | MITAG, Rovereto
-
Vietnam dimenticato. Legionari italiani in Indocina 1946-1954
Vietnam dimenticato. Legionari italiani in Indocina 1946-1954
08.05.2024 – 31.08.2025 | MITAG, Rovereto
-
WARS III: gli occhi sul mondo
WARS III: gli occhi sul mondo
16.09 – 22.10.2023
Rovereto, Museo della Guerra -
Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo | Fotografie di Mario Boccia
Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo | Fotografie di Mario Boccia
Fino al 10 settembre 2023
Rovereto, Museo della Guerra -
C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra
C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra
15.07. 2022– 9.10.2022
Rovereto, Museo della Guerra -
La pelle del soldato. Uniformi, corazze, elmetti e maschere antigas dalla Prima guerra mondiale al Duemila
La pelle del soldato. Uniformi, corazze, elmetti e maschere antigas dalla Prima guerra mondiale al Duemila
Fino al 10.03.2023
Rovereto, Museo della Guerra -
Il Museo della Guerra e la memoria della Prima guerra mondiale a Rovereto
Il Museo della Guerra e la memoria della Prima guerra mondiale a Rovereto
15.10.2021 – 22.05.2022
Rovereto, Museo della Guerra -
Dietro il fronte. Il lavoro dei prigionieri serbi e russi e la militarizzazione del territorio trentino (1915-1918)
Dietro il fronte. Il lavoro dei prigionieri serbi e russi e la militarizzazione del territorio trentino (1915-1918)
29.05-30.10.2021
Levico Terme, Forte Colle delle Benne