Riaperto il Sacrario militare di Castel Dante

Riaperto dopo i lavori di restauro conservativo il Sacrario militare di Casteldante, che conserva le spoglie dei Caduti della Grande Guerra.

Festival Oriente Occidente: gli eventi al MITAG

Per Oriente Occidente, il Festival Internazionale della Danza che anima Rovereto dal 3 al 13 settembre 2025, il MITAG ospita due eventi negli spazi del Castello.

La mostra del MITAG segnalata da Radio France Internationale

Il giornalista Olivier Favier, ospite al Museo nelle scorse settimane, ha dedicato un articolo sul sito di Radio France Internationale alla storia coloniale italiana e ai temi trattati nella mostra del MITAG “E noi che ne sappiamo?” e nell’istallazione artistica “Io ti vedo. Tu devi guardarmi”.

Agosto al MITAG: tutti gli appuntamenti

Al Museo della Guerra vi aspetta un’estate ricca di appuntamenti, con una delle più ricche esposizioni sulla Prima guerra mondiale in Italia e il suggestivo percorso di visita nel Castello di Rovereto con vista sulla città. Tante le visite guidate e le attività in programma che accompagneranno i visitatori nei mesi di luglio e agosto.

Echi da Dogali: la memoria coloniale in un podcast

"Echi da ዶግዓሊ/Dogali. Tessere memorie, intrecciare storie" è un podcast in sei episodi ideato dalle associazioni Attitudes_spazio alle arti e Tezeta nell’ambito delle attività della Rete Yekatit 12-19febbraio. Il podcast, che si può ascoltare sui siti web delle associazioni o sulla piattaforma gratuita Spreaker, propone un confronto corale e pubblico sulla storia coloniale italiana a
Podcast-Cose-di-fronte

Cose di fronte: il podcast del MITAG su RaiPlay Sound

“Cose di fronte” è il nuovo podcast prodotto dal MITAG Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e disponibile su RaiPlay Sound.
Una serie in dieci episodi per ascoltare la voce delle cose e delle persone che, ieri e oggi, hanno vissuto l’esperienza della guerra.

Avviso di selezione al MITAG

Sono aperte le candidature per due figure professionali da inserire nell’organico del MITAG. Si tratta di un ruolo amministrativo ed uno legato alla comunicazione e al marketing. 

L’imperiale e regio elmo d’acciaio

In vendita presso il bookshop del MITAG il nuovo volume edito dall’Associazione Culturale Isonzo in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra.

Paesaggi forti a Lavarone

La mostra “Paesaggi forti” è allestita presso il Forte Belvedere e l’atrio del Municipio del Comune di Lavarone dal 5 luglio al 2 novembre 2025 ed è la quinta tappa di un progetto espositivo itinerante iniziato a fine 2022.