In questi anni il Museo ha stretto relazioni con alcune aziende della Vallagarina, nella convinzione che cultura e impresa possano insieme creare valore e occasioni di sviluppo e di crescita. Grazie alla fiducia di aziende come la Cantina d’Isera e Wegher Trekking e sicurezza, il Museo può rafforzare i suoi servizi e offrire al pubblico
Grazie ad una convenzione fra il Museo della Guerra e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, sono ora esposti presso il Museo della cittĂ alcuni pezzi provenienti dalle nostre collezioni di armi di etĂ moderna. Nel nuovo allestimento dedicato alla storia di Rovereto, trovano spazio alcuni oggetti finora conservati nei depositi che completano il percorso
In questi mesi il Museo è impegnato nella realizzazione di un’applicazione per smartphone che supporti l’esperienza di visita al Museo, all’interno del bando “Sviluppo digitale per la cultura” della Fondazione Caritro. Sabato 15 maggio dalle ore 10.30 alle 17.00 è in programma un test di valutazione relativo alla parte interattiva della app nel quale verrĂ
Con la riapertura al pubblico, il Museo della Guerra, il Mart e la Fondazione Museo Civico lanciano una proposta rivolta alle ragazze e ai ragazzi che quest’anno non hanno avuto modo di visitare i luoghi della cultura. Arte, storia e scienza sono i temi tra i quali i ragazzi potranno scegliere ogni settimana dall’11 maggio
Parte da sabato 8 maggio la nuova proposta di esperienza culturale realizzata con Apt Rovereto e Vallagarina che unirĂ la visita a Museo e Castello a itinerari e percorsi guidati sul territorio. Una giornata all’insegna della storia da trascorrere con la famiglia o con gli amici tra trekking urbani, escursioni e visite al Museo. Outodoor
Il Museo si accinge a riaprire le sue con un percorso di visita rinnovato e un ricco programma di appuntamenti. Da metà maggio riaprirà anche la sezione “Artiglierie 1914-1918” in piazza Podestà . Per il sabato e la domenica è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata direttamente dalla pagina Info del sito. I visitatori che torneranno
A partire da martedì 4 maggio riapre al pubblico il Museo della Guerra di Rovereto e rimarrĂ aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle 18. La Sezione “Artiglierie 1914-1918” in piazza PodestĂ sarĂ invece visitabile dalla metĂ di maggio. Dal martedì al venerdì per visitare il Museo non sarĂ necessaria la prenotazione e
Cari amici del Museo, ci accingiamo a riaprire le porte dopo la lunga chiusura imposta dall’emergenza e siamo felici di poter finalmente riaccogliere i nostri visitatori e i nostri Soci. In questo periodo abbiamo lavorato intensamente per potervi proporre un percorso di visita arricchito e rinnovato e un programma di appuntamenti per ripartire insieme.
Pubblicato il volume numero 28 degli Annali del Museo della Guerra, che raccolgono contributi storici e scientifici, saggi e relazioni sulle attività del Museo, le sue ricerche e le  collezioni. >> Leggi gli Annali n.28/2020 Il numero si apre con un’interessante riflessione dello storico Marco Rovinello sulla ricezione delle guerre risorgimentali e del brigantaggio nei manuali