5 x Mille

Il MITAG è una ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, e per questo può essere destinatario del tuo 5 per mille nella dichiarazione dei redditi.

Si tratta di un piccolo gesto che ci aiuta a raggiungere grandi obiettivi. Ogni anno infatti, usiamo i proventi del 5 per mille per migliorare la qualità dei servizi al pubblico e l’accoglienza, garantire la conservazione e la valorizzazione del patrimonio e proporre nuove iniziative culturali.

Sostenere concretamente un ente culturale è facile e contribuisce a migliorare il benessere delle persone.

La mission del Museo si basa proprio sulla convinzione che il sapere e la partecipazione sono ingredienti fondamentali per la crescita di ogni individuo.

Per aiutarci a raggiungere questo obiettivo, puoi destinare il 5 per mille delle tue imposte sul reddito al Museo Storico Italiano della Guerra, firmando nel riquadro ONLUS e assimilate e inserendo il codice fiscale: 85004650223.

Scopri in quanti altri modi puoi supportare il MITAG nella sezione Sostieni oppure contattaci.

Contatti

Ufficio Affari Generali
Giovanna Pedron

+39 0464 438100 int. 204
amministrazione@museomitag.it

Art Bonus

Il Museo della Guerra rientra fra gli enti beneficiari dell’Art Bonus, la misura del Governo a sostegno della cultura. Chi effettua erogazioni liberali in denaro può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.

Erogazioni in denaro

L’attività del Museo può essere sostenuta da privati e imprese attraverso donazioni in denaro, anche tramite una donazione ricorrente, scegliendo l’importo e la frequenza della donazione.

Erogazioni in natura

Le erogazioni liberali in natura sono deducibili dal reddito. È possibile donare qualunque cosa possa contribuire all’attività del Museo a prescindere dall’attività svolta in proprio o dalla propria azienda.

Lasciti testamentari

Disporre un lascito a favore del Museo è un modo per far sopravvivere al tempo le storie famigliari e sostenere il Museo nella conservazione della memoria storica.