Pasqua e ponti di primavera al MITAG

Per le festività pasquali e le prossime ricorrenze il MITAG resta aperto e propone numerosi appuntamenti per scoprire le collezioni del Museo e gli spazi del Castello di Rovereto. Il MITAG sarà aperto anche nei giorni festivi con orario continuato dalle ore 10 alle 18; l’ultimo biglietto si stacca alle ore 17.00 e consente di

Musei e patrimoni coloniali: online le registrazioni degli incontri

Sono disponibili sul canale You Tube del Museo Storico Italiano della Guerra le registrazioni dei tre incontri del ciclo “Musei e patrimoni coloniali” che si sono svolti on line a febbraio 2025.

Musei e patrimoni coloniali: tre incontri online

Tre appuntamenti per riflettere sulla gestione del patrimonio coloniale nei musei e sul tema della decolonizzazione culturale per stimolare una riflessione su vicende storiche complesse che hanno bisogno di nuove chiavi narrative e interpretative.

Le proposte del Museo nel periodo natalizio

L’atmosfera natalizia torna ad animare il centro storico della città di Rovereto. Oltre ai tradizionali mercatini, nel periodo delle Feste, i musei della città propongono a chi arriva in città mostre e attività rivolte a grandi e piccoli. Anche il Museo della Guerra propone visite guidate e attività per le famiglie.

L’esercito italiano. Armamenti, equipaggiamenti, protezioni e distintivi nella Grande Guerra

È stato da poco pubblicato il volume “L’esercito italiano. Armamenti, equipaggiamenti, protezioni e distintivi nella Grande Guerra” curato dal Museo per Verlag Militaria che restituisce l’importante lavoro di catalogazione delle dotazioni dell’esercito italiano in uso nella Prima guerra mondiale.

Il museo fuori dal museo: due nuove collaborazioni in partenza

In questi giorni sono volati in Spagna, al MUBAG – Museo delle Belle Arti di Alicante, alcuni oggetti che saranno esposti nella mostra “Milán, vitrina de la modernidad”, mentre è stata da poco inaugurata a Montecchio Maggiore (VI) la mostra “Besetzung 43-45” curata dal Museo Delle Forze Armate 1914-1945.

“Storie contemporanee” con Michela Ponzani dalle sale del Museo

Al via la nuova stagione di “Storie Contemporanee”: da martedì 5 novembre alle 22.40 su Rai Storia, Michela Ponzani incontra ricercatori, storici e testimoni. Nella prima puntata, il racconto del coinvolgimento delle donne nella Grande Guerra direttamente dalle sale del Museo di Rovereto.

Su Rai Storia il racconto della guerra in alta quota

Va in onda martedì 29 ottobre alle ore 21.10 su Rai Storia lo speciale “Cortina nella Grande Guerra” nel quale compaiono numerosi oggetti che provengono della collezioni del Museo della Guerra. Il documentario sarà disponibile anche on demand su Rai Play.

Vietnam dimenticato: genesi di una mostra

Sulla prestigiosa rivista “Ricerche di storia politica” fondata da Paolo Pombeni, il direttore del Museo della Guerra Francesco Frizzera ripercorre il lavoro che ha portato all’allestimento della mostra dedicata ai legionari italiani in Indocina.