Ritrovata un’epigrafe realizzata da volontari trentini nella guerra civile spagnola

Nel 2008 il Museo della Guerra ha realizzato la mostra temporanea “In Spagna per l’idea fascista. Legionari trentini nella guerra civile spagnola” che esponeva immagini, cimeli e documenti relativi all’esperienza dei legionari trentini che parteciparono alla Guerra Civile Spagnola all’interno del Corpo Truppe Volontarie. I contenuti della mostra sono raccolti nel catalogo pubblicato dal Museo

Depero soldato: opere e documenti dell’artista al Museo della Guerra

In occasione della mostra Depero New Depero promossa dal Mart – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, i musei della città ospitano dei piccoli corner espositivi legati alla figura dell’artista. Il Museo della Guerra offre all’interno del suo percorso espositivo, da poco rinnovato, un piccolo focus dedicato all’esperienza di Fortunato Depero nelle

Oggetti delle collezioni coloniali del Museo in mostra al MUDEC di Milano

Una selezione di oggetti provenienti dalle collezioni del Museo della Guerra che raccontano l’esperienza coloniale italiana in Africa, è ora esposta nella collezione permanente del Museo delle Culture, cha è stata da poco completamente rinnovata. Oltre alle vicende militari, i reperti esposti a Milano offrono uno sguardo inedito su un periodo storico che trova un

Ultimi giorni per visitare le mostre temporanee in corso

Chiudono giovedì 30 settembre le due mostre fotografiche allestite negli spazi del Museo e che nel corso dell’autunno saranno sostituite da nuove iniziative espositive. Gli ultimi della Grande Guerra. Prigionieri serbi e russi sul fronte alpino racconta la storia delle migliaia di prigionieri serbi e russi che nel corso della Prima guerra mondiale vennero impiegati,

Autunno al Museo: tutti gli appuntamenti

Parte la programmazione autunnale del Museo con numerose iniziative rivolte ad adulti, famiglie, ragazzi e scuole. Incontri, visite guidate e laboratori per una stagione ricca di spunti di approfondimento e proposte per trascorrere il proprio tempo libero all’insegna della storia e della cultura. Sabato 9 ottobre alle ore 15.00 è in programma la prima delle

On line il sito www.mountain-connections.eu

Nell’ambito del progetto Connessioni montane. Viaggio dalla guerra al turismo per l’Anno dei Musei dell’Euregio è disponibile on line un sito dedicato alla mostra diffusa realizzata tra Trentino, Alto Adige e Tirolo. Su www.mountain-connections.eu si possono trovare contenuti di approfondimento, immagini storiche, mappe e animazioni che vanno ad arricchire i sette percorsi espositivi che affrontano

Nuove voci su Wikipedia grazie al progetto “Gli ultimi della Grande Guerra”

Nuove voci su Wikipedia grazie al progetto “Gli ultimi della Grande Guerra”

Si è concluso mercoledì 26 maggio con il seminario “I trentini e gli “Altri”: dai prigionieri nella Grande Guerra ad oggi”, il percorso formativo “Gli ultimi della Grande Guerra. Memoria in rete“, promosso dal Museo Storico Italiano della Guerra in collaborazione con Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, in partenariato con l’Associazione Forte delle Benne, la Fondazione

Al via la mostra diffusa “Connessioni montane”: eventi inaugurali e visite guidate per tutto il weekend

Sabato 29 e domenica 30 maggio i musei che partecipano al progetto per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio propongono un ricco calendario di eventi dedicati al tema dei trasporti e della mobilità nella Prima guerra mondiale nel territorio del Tirolo storico.  In queste due giornate saranno visitabili le istallazioni che fanno parte della mostra diffusa

Apre la mostra “In alto. Il sistema di rifornimenti militari tra lo Zugna e gli Altipiani”

In occasione dell’apertura dell’Anno dei Musei dell’Euregio, a partire da sabato 29 maggio al Museo della Guerra sarà visitabile una nuova istallazione collocata lungo il percorso di visita dedicato alla Prima guerra mondiale. “In alto. Il sistema di rifornimenti militari tra lo Zugna e gli Altipiani” espone oggetti, fotografie e filmati dedicati al tema della