Il lungo cantiere di restauro che sta interessando il Castello di Rovereto restituisce al pubblico, un po’ per volta, gli spazi dell’imponente fortezza realizzati dai Veneziani durante il dominio della Serenissima su Rovereto. A partire da sabato 27 luglio vengono aperti al pubblico i passaggi che conducono ai livelli inferiori del torrione Marino, dello sperone
Il 4 e 5 maggio al Parco esposizioni di Novegro (MI) la 65ª edizione di Militalia, fiera del collezionismo militare. In esposizione anche un modello navale proveniente dalle collezioni del Museo della Guerra, ospitato nello stand dell’Associazione Raggruppamento SPA che presenta il suo modello di carro armato Fiat 2000. Al termine della fiera il carro Fiat
Dal 24 aprile tornano gli appuntamenti all’insegna della storia e del gusto al Castello di Rovereto. Sette serate tra primavera ed estate per scoprire la rocca dei Castelbarco e le collezioni del Museo della Guerra, arricchite da una degustazione di vini e di prodotti tipici della Vallagarina. Ospitato all’interno del Castello di Rovereto, il
Venerdì 19 aprile a Torbole sul Garda inaugura la nuova mostra curata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dedicata al modellismo militare. “ARMATE IN MINIATURA. COLLEZIONI DEL MUSEO DELLA GUERRA DI ROVERETO” è il titolo dell’esposizione ospitata nella suggestiva cornice dell’ex Colonia Pavese, affacciata sulla spiaggia di Torbole. In mostra, oggetti e
Venerdì 5 aprile 2019 si è tenuto il primo consiglio di amministrazione del Museo storico italiano della guerra di Rovereto dopo l’elezione dei nuovi consiglieri, avvenuta nel corso dell’assemblea del 23 marzo. Il consiglio, incaricato di eleggere il Presidente dell’istituzione per il prossimo quadriennio, ha visto la partecipazione del Sindaco di Rovereto, Francesco Valduga e
I musei della Vallagarina sono a misura di famiglia e lo dimostra il ricco calendario di attività “Al museo ci vado anch’io!” che ormai da diversi anni raccoglie le proposte rivolte a chi desidera trascorrere qualche ora con i più piccoli divertendosi tra arte, storia e scienza. Grazie alla promozione congiunta tra i musei e
Provengono dall’archivio fotografico del Museo della Guerra le immagini storiche che verranno esposte nel corso della manifestazione “L’Italia racconta…La Grande Guerra vista da bordo” a Riva del Garda dall’1 al 4 ottobre. L’iniziativa, promossa da Navigazione Lago di Garda con la collaborazione del Comune di Riva del Garda, prevede nella giornata di giovedì 1 ottobre alle ore 17.30
A causa di lavori di manutenzione straordinaria che si sono resi necessari nel corso del reatauro che sta interessando il Castello di Rovereto, le sale che ospitano la mostra “Morire per Trento/Sterben für Trient” non saranno accessibili al pubblico nei giorni 4, 5 e 6 agosto. La mostra tornerà visitabile, anche se solo parzialmente, a
Giacobbe Zortea e Vittorio Ducoli, rispettivamente presidente e direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, hanno presentato stamani in Provincia le attivitĂ della stagione estiva, tra cui spicca la grande mostra “L’altra guerra – Storie e scritture del primo conflitto mondiale”, che rimarrĂ aperta a Villa Welsperg fino al 30 settembre. “Per noi