Una mostra negli ospedali trentini sulla SanitĂ  in tempo di guerra

Una mostra negli ospedali trentini sulla SanitĂ  in tempo di guerra

In occasione del ventennale di attività dell’APSS che cade all’interno del centenario della Prima Guerra Mondiale l’Azienda sanitaria provinciale in collaborazione con la Soprintendenza dei beni culturali propone una mostra itinerante che raccoglie documenti e immagini relativi alla sanità civile e militare del periodo 1914 – 1918 provenienti dagli archivi trentini. I materiali esposti provengono dagli

A Brescia e Innsbruck due nuove mostre con opere e fotografie provenienti dal Museo della Guerra di Rovereto

A Brescia e Innsbruck due nuove mostre con opere e fotografie provenienti dal Museo della Guerra di Rovereto

In questi mesi sono molte le mostre che in Italia e all’estero provano a raccontare i diversi aspetti del primo conflitto mondiale. Per farlo, diverse istituzioni si sono appoggiate al Museo della Guerra per esporre alcuni materiali appartenenti alle sue collezioni. Proprio in questi giorni a Brescia apre la mostra” Quanto gli occhi possono vedere.

Al Museo della Guerra la mostra di Pasini “Attesa. Sul fronte dolomitico della Grande Guerra”

Venerdì 30 gennaio, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Fabio Pasini il Museo della Guerra apre un ciclo di mostre fotografiche intitolato “Sguardi sulla Prima guerra mondiale”. Le mostre presenteranno fotografie storiche o contemporanee, scelte per la loro qualità formale e per la capacità di mostrare una realtà ricca di elementi, di segni e di

Prorogata fino al 6 gennaio 2015 la mostra “Pasubio 1915-1918”

Prorogata fino al 6 gennaio 2015 la mostra “Pasubio 1915-1918”

E’ prorogata fino al 6 gennaio 2015 la mostra “Pasubio 1915-1918”. L’esposizione – aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 nel Castello di Rovereto, sede del museo – è un viaggio a ritroso nel tempo, dall’oggi al periodo tra il 1915 e il 1918, quando sul massiccio al confine tra Trentino e Vicentino