Nuove modalitĂ  di accesso ai servizi del Museo e agli uffici

Nel rispetto del DPCM del 3 novembre 2020 alcuni servizi del Museo sono sospesi e cambiano le modalitĂ  di accesso agli uffici che potrĂ  avvenire solo tramite appuntamento. Ecco di seguito le principali novitĂ : ARCHIVI E BIBLIOTECA Gli Archivi e la Biblioteca del Museo sono chiusi al pubblico e sono sospesi i servizi di prestito

Aperto il bookshop del Museo. Tanti titoli da acquistare anche on line

Dopo la chiusura al pubblico imposta dall’ultimo D.P.C.M. rimane attivo un servizio apprezzato dai visitatori ma anche da studiosi e appassionati. Con un catalogo editoriale recentemente rinnovato e un’ampia selezione di titoli dedicati alla storia locale, il Museo offre la possibilità di acquistare in tutta sicurezza direttamente al bookshop ma anche a distanza, tramite i

Storie e storia 2020 | Edizione on line

Si terrà on line l’edizione 2020 di “Storie e storia”, il ciclo di presentazioni di libri promosso dal Museo della Guerra con Accademia Roveretana degli Agiati, che ogni anno riunisce storici e studiosi per illustrare le loro più recenti ricerche. A partire da mercoledì 4 novembre, sei appuntamenti che affronteranno diversi temi, per un arco

Modifiche alla programmazione degli eventi al Museo

Alla luce delle ultime disposizioni del Governo il Museo della Guerra ha sospeso alcuni degli eventi in programma mentre per altri ha previsto una modalitĂ  di svolgimento on line.  Sono dunque sospesi i due spettacoli della rassegna “Il castello in scena”: Storie da brivido di sabato 31 ottobre e Sotto la stessa croce di sabato

Notte blu a Rovereto: le iniziative in programma al Museo della Guerra

Sabato 24 ottobre, in occasione del 75esimo anniversario della nascita delle Nazioni Unite, il Castello di Rovereto si tinge di blu in omaggio al colore della bandiera dell’ONU. Ingresso libero dalle 17.30 alle 20 ed eventi su prenotazione per l’evento cittadino coordinato da Apt Rovereto e Vallagarina che vede coinvolti tutti i luoghi della cultura

Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini

In occasione della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini, istituita dalla legge provinciale 11/2017 il 14 ottobre di ogni anno, è previsto un evento on line promosso dalla Provincia in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino. Il programma della commemorazione prevede gli interventi

Il castello in scena. Rassegna teatrale al Castello di Rovereto

Il Castello di Rovereto si trasforma in palcoscenico per quattro spettacoli di teatro rivolti ad adulti e ragazzi. Da sabato 17 ottobre la rassegna “Il castello in scena” coinvolgerà il pubblico in spazi inconsueti che si animeranno grazie alle produzioni di Emit Flesti e Il teatro delle quisquilie. Un’iniziativa gratuita con un doppio appuntamento per

Le proposte didattiche del Museo della Guerra per l’anno scolastico 2020-2021

Per l’anno scolastico appena iniziato la Sezione educativa del Museo della Guerra ha messo in campo un ventaglio di proposte per le scuole e un’ampia offerta di servizi. Nonostante uno scenario completamente inedito e non privo di difficoltĂ , ci auguriamo infatti di riuscire a mantenere vivo il rapporto tra il museo e la scuola. Nel

Rovereto, musei per le scuole. Il 9 e 10 ottobre Open day per insegnanti ed educatori

A poche settimane dall’inizio delle scuole, i musei di Rovereto e della Vallagarina apriranno le porte a docenti ed educatori in una modalitĂ  nuova, coerente con i tempi che viviamo. Anche in questi momenti complessi per la didattica, i musei hanno elaborato una proposta varia e flessibile per le scuole di ogni ordine e grado.