Palazzi Aperti. I municipi del Trentino per i Beni Culturali

Dal 10 al 12 maggio torna l’atteso appuntamento di Palazzi Aperti, con il quale Rovereto apre i suoi palazzi a tutti i cittadini e ai turisti, portandoli alla scoperta della loro storia e della loro ricchezza. Il Museo della Guerra propone tre appuntamenti alla scoperta dei torrioni Marino e Malipiero, del terrapieno e delle cannoniere

Chiusura della Segreteria didattica

Chiusura della Segreteria didattica

In occasione delle festività pasquali la Segreteria didattica del Museo rimarrà chiusa dal 19 al 28 aprile. Per le informazioni generali sulla visita resta attivo anche durante le feste il numero unico del Museo 0464 438100 dalle ore 10 alle 18. La segreteria didattica riaprirà regolarmente lunedì 29 aprile con il consueto orario 9-12 /

A Rovereto tornano gli Aperitivi al castello

Dal 24 aprile tornano gli appuntamenti all’insegna della storia e del gusto al Castello di Rovereto. Sette serate tra primavera ed estate per scoprire la rocca dei Castelbarco e le collezioni del Museo della Guerra, arricchite da una degustazione di vini e di prodotti tipici della Vallagarina.   Ospitato all’interno del Castello di Rovereto, il

Sostieni il Museo con il 5 per mille

Anche quest’anno è possibile sostenere concretamente il Museo della Guerra, destinando il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito 2018. Il Museo è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilitĂ  sociale), ed è inserito nell’elenco delle associazioni che possono usufruire di tale beneficio. La destinazione del 5 per mille si effettua compilando un apposito

On line il nuovo numero degli Annali del Museo della Guerra

Giungono al numero 26 gli Annali del Museo, la pubblicazione digitale che raccoglie contributi storici e scientifici, saggi e relazioni sulle attività, le ricerche e le collezioni del Museo della Guerra. Anche questo numero dedica interamente la sezione Studi e ricerche a lavori sulla Prima guerra mondiale: Luca Filosi descrive l’organizzazione della sanità militare e

A Torbole sul Garda la nuova mostra curata dal Museo della Guerra sul modellismo militare

Venerdì 19 aprile a Torbole sul Garda inaugura la nuova mostra curata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dedicata al modellismo militare. “ARMATE IN MINIATURA. COLLEZIONI DEL MUSEO DELLA GUERRA DI ROVERETO” è il titolo dell’esposizione ospitata nella suggestiva cornice dell’ex Colonia Pavese, affacciata sulla spiaggia di Torbole. In mostra, oggetti e

Al Museo della Guerra riconfermato il presidente Alberto Miorandi

Venerdì 5 aprile 2019 si è tenuto il primo consiglio di amministrazione del Museo storico italiano della guerra di Rovereto dopo l’elezione dei nuovi consiglieri, avvenuta nel corso dell’assemblea del 23 marzo. Il consiglio, incaricato di eleggere il Presidente dell’istituzione per il prossimo quadriennio, ha visto la partecipazione del Sindaco di Rovereto, Francesco Valduga e

A Educa Festival dell’educazione protagonisti i musei

In occasione di Educa Festival dell’educazione, quest’anno dedicato al tema Scuola e Famiglia, il Tavolo dei Musei coordinato da Apt Rovereto e Vallagarina e dedicato al mondo della scuola partecipa anche quest’anno per offrire al pubblico di Educa l’occasione di entrare in contatto con una città e un territorio in cui le iniziative per i bambini e le loro famiglie

In Vallagarina itinerari, city trek ed escursioni tematiche per tutto l’anno

Ogni sabato, da aprile ad ottobre, tante proposte per scoprire la città e i dintorni in un percorso fra acqua, arte, storia e natura. La proposta di Apt Rovereto e Vallagarina in collaborazione con i musei della città offre a turisti e residenti un ampio ventaglio di iniziative. Con i City Trek l’invito è semplice: