Il Museo per i docenti

Il Museo è accreditato come ente formatore dalla Provincia autonoma di Trento e ogni anno organizza corsi di aggiornamento e conferenze. La partecipazione ai corsi è gratuita su prenotazione.

Per ricevere l’attestato è necessario iscriversi usando i moduli e i contatti indicati.

 

Scuole Newsletter

Un servizio dedicato agli insegnanti per tenervi aggiornati sulle proposte didattiche e i corsi di aggiornamento promossi dalla Sezione educativa del Museo.

>> Iscriviti ora

Contatti

Segreteria didattica
Katjuscia Tevini

+39 0464 488041 (lun-ven 9-12 e 14-16)
didattica@museomitag.it

Proposte a.s. 2025-26

 

Presentazione delle attivitĂ  didattiche

• Giovedì 4/9 ore 15.00
L’accessibilità cognitiva e sensoriale al museo
In collaborazione con Fondazione Museo Civico di Rovereto.

• Venerdì 5/9 ore 15.00
Presentazione delle proposte per la scuola primaria

• Sabato 6/9 ore 12.00
Visita guidata gratuita e presentazione delle attività connesse alla mostra “E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano” (in occasione del Festival Oriente Occidente)

Incontri di formazione

Cose di fronte. Storie di oggetti dal Museo Storico Italiano della Guerra
25 settembre 2025, ore 17-18.30

“Diario dal fronte. Fotografie di Livio Senigalliesi 1994-2020”

  • 9 ottobre ore 18, incontro con il fotografo Livio Senigalliesi, in collaborazione con Centro Cooperazione Internazionale e Circolo fotografico “L’Immagine”
  • 16 ottobre ore 18, “Tra violenza e solidarietĂ : nuovi sguardi sulle guerre jugoslave” in collaborazione con Centro Cooperazione Internazionale

“Eredità coloniali. Ricerche e nuove narrazioni.”
In occasione della mostra “E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano” il MITAG Museo Storico Italiano della Guerra propone un ciclo di incontri per interrogarsi sul colonialismo italiano attraverso ricerche su cinema, storiografia e collezioni museali.

  • 12 novembre, ore 17.30 [online]
    Presentazione del volume  Visioni del rimosso. Lo sguardo cinematografico sul colonialismo italiano, a cura di Micaela Veronesi e Daniela Ricci. Modera Maurizio Cau, FBK-ISIG
  • 19 novembre 2025, ore 17.30 [online]
    Presentazione del volume Studi storici sul colonialismo italiano. Bibliografia (2000-2024) di Nicola Labanca. Modera Francesco Frizzera, MITAG.
  • 26 novembre 2025, ore 17.30 [online]
    Presentazione del volume Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni di Valeria Deplano, Alessandro Pes. Modera Anna Pisetti, MITAG.
  • 03 dicembre 2025, ore 18.00 presso Sala Conferenze MITAG
    Presentazione del volume L’impero nei musei. Storie di collezioni coloniali italiane di Beatrice Falcucci
  • 17 dicembre 2025, ore 18.00 presso Sala Conferenze MITAG
    Presentazione del catalogo L’Africa in deposito. Collezioni coloniali italiane nei musei trentini e sudtirolesi, Verlag Militaria 2025
>> Iscriviti on line