Accessibilità

Il Museo si trova all’interno di un castello e presenta diverse barriere architettoniche. Nella pagina Accessibilità trovi informazioni importanti sull’accesso al Museo e strumenti utili per studenti con bisogni educativi speciali.
Se hai dubbi sull’accessibilità, contattaci sempre prima della visita (+39 0464 488041).

Materiali online

Sono disponibili alcuni materiali utili per preparare la visita e rendere l’esperienza più efficace o per approfondire alcuni argomenti in classe:

♦ schede in linguaggio facile da leggere (ETR Easy to read), realizzate in collaborazione con Anffas Trentino – Centro Occupazionale di Aldeno

♦ materiali CLIL in inglese (Life in the trenches) e in tedesco (Der Krieg im Schützengraben) relativi alla vita quotidiana dei soldati nelle trincee della Grande Guerra

♦ video di approfondimento sul canale YouTube del Museo: qui sotto te ne proponiamo tre!

♦ dossier “Donne in guerra” con immagini e testimonianze del coinvolgimento femminile nella Prima guerra mondiale

♦ il nostro podcast “Cose di fronte. Storie di oggetti dal Museo Storico Italiano della Guerra