Sostieni il Museo con il tuo 5×1000

Anche quest’anno è possibile sostenere concretamente il Museo della Guerra, destinando il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito 2019. Il nostro Museo si accinge a festeggiare i 100 anni della propria fondazione, rinnovando il percorso espositivo permanente dedicato alla Prima guerra mondiale, negli spazi restaurati del Castello di Rovereto. Si tratta di un’impresa complessa,

Approvato dall’Assemblea dei Soci il Bilancio 2019

Si sono concluse le operazioni di scrutinio per la votazione a distanza alla quale erano chiamati i Soci del Museo in occasione dell’Assemblea generale convocata lo scorso 25 aprile. La votazione, che si è svolta secondo quando previsto dall’art. 106 del Decreto Legge n. 18/2020 cd. “Cura Italia”, riguardava l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e l’autorizzazione

Sabato 25 aprile assemblea generale dei Soci del Museo con voto a distanza

Il Consiglio del Museo della Guerra, avendo dovuto sospendere causa emergenza COVID-19 la convocazione dell’Assemblea prevista in seconda convocazione in data 14 marzo 2020, ha deciso di convocare nuovamente l’Assemblea dei soci utilizzando la modalità del voto per corrispondenza prevista dall‘art. 106 del Decreto Legge n. 18/2020 cd. “Cura Italia”. Tale Assemblea, è convocata mediante

Il diario di Gino Onestinghel: è uscito il volume edito da Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e Museo della Guerra

Il trentino Gino Onestinghel (1880-1919) – professore di liceo, direttore dell’associazione “Pro Cultura”, fervente irredentista – nel 1914 non venne arruolato per motivi di salute e trascorse gli anni del primo conflitto mondiale nelle retrovie, in condizioni di relativa libertà, nonostante agli occhi delle autorità asburgiche egli fosse politicamente sospetto. Scrisse tra il giugno 1915

Sabato 30 novembre Assemblea dei Soci del Museo della Guerra: si chiude un altro intenso anno di attività

È convocata per sabato 30 novembre l’assemblea dei Soci del Museo Storico Italiano della Guerra, chiamati a valutare un intenso anno di attività che ha visto la realtà roveretana impegnata in molteplici iniziative. I lavori inizieranno alle ore 15.00 presso la sala conferenze del Museo. L’ordine del giorno prevede la lettura e l’approvazione del verbale

Assemblea generale dei Soci del Museo

Sabato 30 novembre 2019, ore 15.00 Rovereto, Museo della Guerra E’ convocata l’Assemblea Generale dei Soci del Museo Storico Italiano della Guerra, in prima convocazione il giorno di venerdì 29 novembre 2019 ore 8.30, in seconda convocazione sabato 30 novembre 2019 alle ore 15.00 presso la Sala Conferenze del Museo, in via Castelbarco 7 a Rovereto

Assemblea straordinaria dei Soci del Museo per modificare lo Statuto

È stata convocata per il prossimo 18 luglio l’assemblea straordinaria dei soci del Museo della Guerra di Rovereto chiamati ad adempiere ad alcune modifiche di natura societaria. L’appuntamento è stato indetto per poter giungere alla modifica dello statuto del Museo e adeguarlo alle novità introdotte in campo nazionale circa l’operatività delle realtà inserite nel cosiddetto

Sostieni il Museo con il 5 per mille

Anche quest’anno è possibile sostenere concretamente il Museo della Guerra, destinando il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito 2018. Il Museo è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), ed è inserito nell’elenco delle associazioni che possono usufruire di tale beneficio. La destinazione del 5 per mille si effettua compilando un apposito

On line il nuovo numero degli Annali del Museo della Guerra

Giungono al numero 26 gli Annali del Museo, la pubblicazione digitale che raccoglie contributi storici e scientifici, saggi e relazioni sulle attività, le ricerche e le collezioni del Museo della Guerra. Anche questo numero dedica interamente la sezione Studi e ricerche a lavori sulla Prima guerra mondiale: Luca Filosi descrive l’organizzazione della sanità militare e