La cultura per stare bene: un questionario per le famiglie

  “La Cultura per stare bene: il Passaporto Culturale per i musei trentini” è un progetto coordinato da tsm-Trentino School of Management che ha l’obiettivo di riflettere sulla partecipazione culturale come elemento importante che contribuisce al benessere e alla salute individuale e collettiva, anche alla luce dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il progetto, voluto dal Servizio

Arte, storia, scienza. Viaggio tra musei e castelli di Rovereto e della Vallagarina

Il Museo della Guerra di Rovereto protagonista insieme ad altri musei ed istituzioni di un importante progetto di video storytelling che invita alla scoperta dei più affascinanti luoghi della cultura di Rovereto e della Vallagarina. Ventiquattro video pillole per narrare la vocazione culturale di questo territorio attraverso le immagini, le voci e i volti di

Nuove voci su Wikipedia grazie al progetto “Gli ultimi della Grande Guerra”

Nuove voci su Wikipedia grazie al progetto “Gli ultimi della Grande Guerra”

Si è concluso mercoledì 26 maggio con il seminario “I trentini e gli “Altri”: dai prigionieri nella Grande Guerra ad oggi”, il percorso formativo “Gli ultimi della Grande Guerra. Memoria in rete“, promosso dal Museo Storico Italiano della Guerra in collaborazione con Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, in partenariato con l’Associazione Forte delle Benne, la Fondazione

Al via la mostra diffusa “Connessioni montane”: eventi inaugurali e visite guidate per tutto il weekend

Sabato 29 e domenica 30 maggio i musei che partecipano al progetto per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio propongono un ricco calendario di eventi dedicati al tema dei trasporti e della mobilità nella Prima guerra mondiale nel territorio del Tirolo storico.  In queste due giornate saranno visitabili le istallazioni che fanno parte della mostra diffusa

Apre la mostra “In alto. Il sistema di rifornimenti militari tra lo Zugna e gli Altipiani”

In occasione dell’apertura dell’Anno dei Musei dell’Euregio, a partire da sabato 29 maggio al Museo della Guerra sarà visitabile una nuova istallazione collocata lungo il percorso di visita dedicato alla Prima guerra mondiale. “In alto. Il sistema di rifornimenti militari tra lo Zugna e gli Altipiani” espone oggetti, fotografie e filmati dedicati al tema della

Vantaggi per visitatori, Members e Soci nelle aziende partner del Museo

In questi anni il Museo ha stretto relazioni con alcune aziende della Vallagarina, nella convinzione che cultura e impresa possano insieme creare valore e occasioni di sviluppo e di crescita. Grazie alla fiducia di aziende come la Cantina d’Isera e Wegher Trekking e sicurezza, il Museo può rafforzare i suoi servizi e offrire al pubblico

Al Museo della Città in mostra le armi di età moderna del Museo della Guerra

Grazie ad una convenzione fra il Museo della Guerra e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, sono ora esposti presso il Museo della città alcuni pezzi provenienti dalle nostre collezioni di armi di età moderna. Nel nuovo allestimento dedicato alla storia di Rovereto, trovano spazio alcuni oggetti finora conservati nei depositi che completano il percorso

Esperienze culturali: la nuova proposta per scoprire il Museo e il territorio

Parte da sabato 8 maggio la nuova proposta di esperienza culturale realizzata con Apt Rovereto e Vallagarina che unirà la visita a Museo e Castello a itinerari e percorsi guidati sul territorio. Una giornata all’insegna della storia da trascorrere con la famiglia o con gli amici tra trekking urbani, escursioni e visite al Museo. Outodoor

Connessioni montane. Viaggio dalla guerra al turismo

UNA MOSTRA DIFFUSA PER L’ANNO TEMATICO DEI MUSEI DELL’EUREGIO Sette esposizioni in altrettante sedi museali tra Rovereto e Innsbruck dedicate all’evoluzione delle ferrovie e degli impianti a fune nel Tirolo storico. Per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio il Museo della Guerra è capofila di un progetto che mette in rete musei, istituzioni accademiche ed enti