Arriva a Rovereto il Festival “3 volte Lucy”

Arriva a Rovereto la prima tappa del festival 3 volte Lucy, promosso dalla rivista online “Lucy. Sulla cultura” diretta da Nicola Lagioia. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo, saranno ospiti in città Cecilia Sala, Nicola Lagioia, Chiara Tagliaferri, Francesca Mannocchi, Alessandro Cattelan.

Vento forte: la rassegna di ANPI sulle storie di resistenze femminili

Dal 15 marzo a Rovereto la rassegna Vento forte. Storie di resistenze femminili promossa da ANPI Rovereto-Vallagarina propone tre appuntamenti per raccontare le esperienze di donne protagoniste della Resistenza al nazifascismo.

Il Museo in Slovacchia per il progetto Gov4PeaCe

Si è svolto nei giorni scorsi il primo meeting internazionale che ha riunito i soggetti coinvolti nel progetto europeo Interreg GOV4PeaCE al quale partecipa il Museo della Guerra e che ha come obiettivo la condivisione di modelli di gestione e di valorizzazione del patrimonio storico della Grande Guerra.

GOV4PeaCE: il meeting al MEVE di Montebelluna

Si è svolto nei primi giorni di dicembre il secondo appuntamento in presenza per il progetto GOV4PeaCE, che fino a settembre 2026 vedrà impegnato il Museo in un percorso di condivisione delle esperienze nella gestione del patrimonio della Prima Guerra Mondiale.

Una visita “capovolta” nella Giornata delle persone con disabilità

Il 3 dicembre, per la Giornata internazionale delle persone con disabilità stabilita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Museo ha ospitato una visita alle sale espositive condotta dalle ragazze e dai ragazzi di Anffas Trentino Onlus alla quale hanno partecipato le operatrici dei servizi educativi di alcuni musei trentini.

Ri-sorgenze: microfestival delle nuove ecologie

“RI-SORGENZE” è un micro festival diffuso che si terrà a Trento dal 19 al 22 novembre all’interno del ciclo di attività divulgative “Paesaggi Forti: dialoghi su nuove ecologie in divenire”, curato da Marco Ferrari in collaborazione con la professoressa Sara Favargiotti dell’Università di Trento.

Breviario partigiano. Immagini, parole e suoni per la Resistenza

A ottant’anni dall’inizio della Resistenza la sezione ANPI “Angelo Bettini” di Rovereto prova a ripercorrere un filo che parte dalla lotta partigiana e arriva a bussare alla porta dell’oggi, con un programma di appuntamenti che si svolgeranno in città tra ottobre e dicembre.

OpenCult. Per un museo accessibile

Si è da poco concluso il progetto realizzato dal Museo della Guerra di Rovereto con il sostegno di Fondazione Caritro che ha permesso di creare contenuti e strumenti di visita rivolti alle persone con disabilità sensoriali.

Torna RAM Film Festival a Rovereto: ecco i vantaggi per visitare il Museo

Rovereto ospita anche quest’anno il festival curato dalla Fondazione Museo Civico che racconta l’archeologia e il patrimonio attraverso il cinema. Come di consueto il Festival propone tematiche che legano i beni culturali alle emergenze più attuali, come quella migratoria.