
Vento forte: la rassegna di ANPI sulle storie di resistenze femminili
Dal 5 marzo a Rovereto torna la rassegna Vento forte. Storie di resistenze femminili promossa da ANPI Rovereto-Vallagarina con una serie di appuntamenti che raccontano le esperienze di donne protagoniste della Resistenza, con particolare attenzione a quelle meno raccontate e spesso misconosciute.
Gli appuntamenti sono realizzati con il sostegno del Comune di Rovereto e il patrocinio della Comunità della Vallagarina e del Museo Storico Italiano della Guerra, in collaborazione con numerosi altri enti del territorio.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Dal 5 al 23 marzo 2025
Urban Center – Rovereto, Corso Rosmini 58
Mostra IRIS E LE ALTRE 19 VITE PER LA LIBERTÀ
Orari di apertura: dal martedì al venerdì 16 – 19
sabato: 10 – 12 e 16 – 19
Mercoledì 5 marzo ore 17.30
Inaugurazione mostre e incontro
DONNE RESISTENTI
Conversazione con Cecilia Nubola, ricercatrice presso l’Istituto storico italo-germanico di Trento
Giovedì 6 marzo ore 18.30-19.30
Libreria Piccoloblu – Rovereto, Via Rialto 47
Incontro
A SCUOLA DI PAROLE con Susanna Mattiangeli
Martedì 11 marzo ore 20.30
SmartLab – Rovereto, Viale Trento 47
Documentario
IL CORAGGIO DELLA LIBERTÀ. 70 anni di generazioni consapevoli
di Alessandro Pasian e Francesco Guazzoni (Italia, 2023)
Giovedì 20 marzo ore 20.30
SmartLab – Rovereto, Viale Trento 47
Film
NON DIRMI CHE HAI PAURA
Di Yasemin Samdereli (Italia, Germania, 2024)
Giovedì 27 marzo ore 21.00
SmartLab – Rovereto, Viale Trento 47
Spettacolo teatrale
L’ALFABETO DELLE DONNE
cantato e recitato dal Gruppo Cantastoria
Ingresso libero e gratuito a tutti gli eventi
+390338 6496068
rovereto.anpi@gmail.com