Trentino no filter: un nuovo contest per promuovere la cultura

Aperto il contest “TRENTINO NO FILTER la cultura per te” lanciato da Trentino Film Commission e rivolto ai giovani dai 18 ai 24 anni per promuovere l’offerta culturale trentina con creatività.
Ragazze e ragazzi possono partecipare creando un contenuto social, come un post, una storia, un reel o un video, in cui catturare l’essenza della cultura trentina in tutte le sue espressioni.

Camminando nella Grande Guerra | Forte Cherle

Di fronte all’abitato di San Sebastiano sorge uno dei sette forti austroungarici sugli altipiani. È il Cherle, protagonista assieme alla “Scala dell’Imperatore” di questo nuovo itinerario di “Camminando nella Grande Guerra”,

Palazzi aperti 2023: visite gratuite al Castello di Rovereto

Torna a Rovereto Palazzi aperti, l’atteso appuntamento promosso dal Comune di Rovereto grazi al quale si aprono gratuitamente le porte dei palazzi storici della città, portando residienti e turisti alla scoperta della loro storia e della loro bellezza.

Camminando nella Grande Guerra | Forte Dosso delle Somme

Fu da forte Dosso delle Somme, protagonista di questo itinerario di “Camminando nella Grande Guerra”, che all’alba del 15 maggio 1916 partirono i primi colpi dell’offensiva austro-ungarico sugli altipiani. Al centro di aspri combattimenti, la zona presenta ancora le cicatrici del passaggio del conflitto…

Estate a Forte Pozzacchio: gli appuntamenti di luglio e agosto

Per i mesi estivi Forte Pozzacchio propone ogni settimana visite e attività per conoscere la fortezza austro-ungarica e partecipare ad eventi culturali. Ecco il programma per i mesi di luglio e agosto: Sabato 3 giugno | Visita notturna a Forte Pozzacchio e Pic Nic al tramonto Inizio pic nic ore 19.30, visita ore 21.00 Prenotazione

Esploratori della memoria: al Museo la premiazione delle scuole vincitrici

Lunedì 15 maggio il Museo della Guerra ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso Esploratori della Memoria nell’ambito del progetto nazionale Pietre della Memoria promosso da A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione).

Forte Pozzacchio: da maggio ripartono visite e attività

Ha riaperto in questi giorni il Forte di Pozzacchio con visite guidate e attività nei weekend in attesa della stagione estiva che avrà un ricco programma di eventi e manifestazioni. Per il mese di maggio il Forte sarà aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 (ultimo biglietto alle ore 17). Dal giugno a

Il dominio dell’aria: al Museo Caproni una mostra sul bombardiere Ca.3

Sarà inaugurata venerdì 21 aprile alle ore 17 la mostra “Il dominio dell’aria: genesi e realtà del bombardiere Ca.3”, allestita al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento e promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana e il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto.

Fermata 25 aprile: le iniziative di ANPI

Per l’anniversario della Liberazione, anche quest’anno la sezione ANPI di Rovereto propone il programma di iniziative FERMATA 25 APRILE rivolte alla cittadinanza, in collaborazione con Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina e Collettivo Clochart.