Chiusura uffici nel periodo natalizio

Si informano i gentili  utenti che gli uffici, gli archivi e la segreteria didattica del Museo rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio. Per urgenze si prega di contattare il centralino al numero 0464 438100. Il Museo invece rimarrà chiuso nelle giornate del 23-24-25-30-31 dicembre e 1 gennaio, aperto tutti

Il XXIX Reparto Alpini d’Assalto in Val Lagarina: una nuova pubblicazione di Paolo Pedri patrocinata dal Museo della Guerra

E’ stato recentemente pubblicato da New-Book Edizioni un importante volume di Paolo Pedri dedicato al XXIX Reparto Alpini d’Assalto in Val Lagarina, costituito il 19 Ottobre 1917 con l’obiettivo di creare un Battaglione d’Assalto specializzato nei combattimenti in montagna. Vi entrarono volontariamente molti Alpini del 6° Reggimento e del Battaglione “Monte Pelmo” (7° Reggimento), dai

Concluso un importante progetto di riordino archivistico sostenuto da Fondazione CaRiTro

Si è concluso recentemente il progetto di riordino e di descrizione inventariale di alcuni fondi archivistici del Museo sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e di Rovereto. Il progetto, affidato all’archivista dott.ssa Sabina Tovazzi, ha interessato gli archivi delle famiglie Finotti, Oberbauer, Fogolari a Toldo, de Merzlyak e gli archivi personali di Ettore

Mostre, visite guidate e attivitĂ  per le famiglie: le proposte del Museo nel periodo natalizio

  Anche quest’anno, fino al 6 gennaio 2020, l’atmosfera natalizia anima il centro storico della cittĂ  di Rovereto.  Oltre ai tradizionali mercatini, nel periodo delle Feste i musei della cittĂ  propongono a chi arriva in cittĂ  mostre e attivitĂ  rivolte a grandi e piccoli. Per tutto il periodo dei mercatini il Museo della Guerra rimane

Sabato 30 novembre Assemblea dei Soci del Museo della Guerra: si chiude un altro intenso anno di attivitĂ 

È convocata per sabato 30 novembre l’assemblea dei Soci del Museo Storico Italiano della Guerra, chiamati a valutare un intenso anno di attivitĂ  che ha visto la realtĂ  roveretana impegnata in molteplici iniziative. I lavori inizieranno alle ore 15.00 presso la sala conferenze del Museo. L’ordine del giorno prevede la lettura e l’approvazione del verbale

Torna la rassegna “Pagine del Garda”, fino al 17 novembre le edizioni del Museo ad Arco

La Rassegna dell’Editoria Gardesana torna con il suo tradizionale appuntamento negli spazi del Casino municipale di Arco che fino al 17 novembre ospitano la mostra del libro promossa dall’Associazione Il Sommolago in collaborazione con il Comune di Arco. Durante la Rassegna sono in programma numerosi incontri e presentazioni di libri. La mostra mercato propone le

Assemblea generale dei Soci del Museo

Sabato 30 novembre 2019, ore 15.00 Rovereto, Museo della Guerra E’ convocata l’Assemblea Generale dei Soci del Museo Storico Italiano della Guerra, in prima convocazione il giorno di venerdì 29 novembre 2019 ore 8.30, in seconda convocazione sabato 30 novembre 2019 alle ore 15.00 presso la Sala Conferenze del Museo, in via Castelbarco 7 a Rovereto

Italiani sul fronte dei Balcani nel corso della Seconda guerra mondiale

Le vicende degli italiani durante la Seconda guerra mondiale al centro di due appuntamenti in programma al Museo della Guerra di Rovereto i prossimi mercoledì 23 e 30 ottobre. Gli incontri affronteranno il tema del conflitto sul fronte dei Balcani, collegandosi alla mostra fotografica visitabile al Museo fino al 10 novembre, dal titolo “Taccuino grigioverde

Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Tra il 12 e il 18 ottobre 2019 la Provincia autonoma di Trento, il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino hanno programmato una serie di iniziative in occasione della “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra”. La Giornata del 14 ottobre, istituita con la