Domenica 8 marzo, nella “Giornata internazionale della donna”, il Museo Storico Italiano della Guerra offre il biglietto di ingresso gratuito a tutte le donne che si presenteranno durante l’orario di apertura (dalle 10 alle 18). Per loro sarĂ possibile visitare gratuitamente le sale che ospitano i materiali relativi ai conflitti dall’Ottocento alla Prima guerra mondiale,
Il Direttore del Museo Storico Italiano della Guerra è stato intervistato da Stefano Lorenzetto, giornalista de “Il Giornale”. In occasione del Centenario dell’entrata in guerra del Regno d’Italia, Camillo Zadra discorre, con l’editorialista del quotidiano milanese, del Primo conflitto mondiale e delle sue pesanti eredità . Per leggere l’intervista clicca qui
Parte sabato 7 febbraio negli spazi della Rocca a Riva del Garda la seconda edizione di Sfoglia il tuo Museo, iniziativa volta alla presentazione e alla vendita delle pubblicazioni del MAG e alla promozione e diffusione della cultura del libro attraverso attività a tema. Fino a venerdì 27 febbraio 2015, il piano terra del Museo
L’Azienda per il Turismo di Rovereto e Vallagarina in collaborazione con le sezioni didattiche dei musei della città propone per il mese di febbraio un pacchetto di soggiorno a prezzi vantaggiosi. L’offerta base comprende 1 notte con trattamento di mezza pensione in ostello, un laboratorio didattico al Mart e al Museo Storico Italiano della Guerra,
Venerdì 30 gennaio, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Fabio Pasini il Museo della Guerra apre un ciclo di mostre fotografiche intitolato “Sguardi sulla Prima guerra mondiale”. Le mostre presenteranno fotografie storiche o contemporanee, scelte per la loro qualità formale e per la capacità di mostrare una realtà ricca di elementi, di segni e di
Venerdì 16 gennaio a Rovereto riprendono gli appuntamenti di “Storie e storia”, ciclo composto da quattro incontri in cui verranno presentati altrettanti volumi dedicati al tema del Primo conflitto mondiale; l’iniziativa è promossa dal Museo Storico Italiano della Guerra e dall’Accademia degli Agiati. Nel primo incontro che si terrà alle 17.30 in piazza Rosmini presso
E’ in distribuzione in questi giorni il nuovo calendario di appuntamenti “Al museo con mamma e papà !” che riunisce tutte le proposte per le famiglie dei musei di Rovereto. A fianco alle attività dedicate al mondo dell’arte di Mart e Casa Depero e a quelle del Museo Civico su astronomia, scienza, preistoria e robotica, il
Il Museo della Guerra di Rovereto chiude il 2014 con un totale di 60.062 presenze segnando un significativo aumento rispetto al 2013, quando i visitatori erano stati oltre 38.000. E il nuovo anno inizia confermando questi dati: nella prima settimana del 2015 sono stati in 1695 a visitare il Museo contro i 725 registrati nei
Il Museo Storico Italiano della Guerra rimarrà chiuso ai visitatori nelle giornate del 24, 25 e 31 dicembre 2014 e del 1 gennaio 2015. Sarà invece aperto al pubblico, con i consueti orari di visita 10 – 18, da venerdì 26 dicembre a martedì 30 dicembre con apertura straordinaria lunedì 29 dicembre. Sempre con orario