Si sta concludendo in queste settimane il lavoro di riallestimento del terzo piano del castello che, grazie ad un accurato restauro, tornerà presto ad essere visitabile per intero. Il Museo si arricchisce quindi di un ulteriore spazio in cui si presenta il tema della costruzione del consenso e della propaganda di guerra.
On line la nuova edizione del calendario di attività per famiglie nei luoghi della cultura tra Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo. Al Museo della Guerra ogni settimana un appuntamento per andare alla scoperta delle collezioni, ascoltare storie o conoscere i segreti del Castello.
Dal 14 marzo parte la rassegna Vento forte. Storie di resistenze femminili che ANPI Rovereto-Vallagarina propone alla cittadinanza ormai da diversi anni, con il sostegno del Comune di Rovereto e il patrocinio della Comunità della Vallagarina.
Teatro, parole e immagini per raccontare le esperienze di donne protagoniste della nostra storia.
In programma per sabato 18 marzo una visita guidata speciale alla mostra fotografica sull’assedio di Sarajevo. La visita si inserisce in una proposta più ampia dell’associazione Viaggiare i Balcani che si occupa di progetti di formazione e turismo responsabile nell’Europa sud-orientale.
Il Presidente Alberto Miorandi e il direttore Francesco Frizzera hanno tracciato un bilancio dell’anno appena concluso, presentando i dati incoraggianti registrati nel 2022 che confermano il progressivo ritorno alla normalità … (continua)