Echi da Dogali: la memoria coloniale in un podcast

18 Luglio 2025

“Echi da ዶግዓሊ/Dogali. Tessere memorie, intrecciare storie” è un podcast in sei episodi ideato dalle associazioni Attitudes_spazio alle arti e Tezeta nell’ambito delle attività della Rete Yekatit 12-19febbraio.

Il podcast, che si può ascoltare sui siti web delle associazioni o sulla piattaforma gratuita Spreaker, propone un confronto corale e pubblico sulla storia coloniale italiana a partire dal monumento ai caduti di Dogali, eretto a Roma nel 1887 per i soldati italiani morti a Dogali (Eritrea), rappresentati come eroi in una battaglia vinta dalla resistenza anticoloniale. Nel 2025 il monumento è stato restaurato in modo conservativo, ed è in questo momento che si è sentita l’urgenza di proporre un progetto di ri-significazione.

Il MITAG, che a questi temi dedica la mostra in corso “E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano”, ha dato il suo piccolo contributo all’iniziativa fornendo un’immagine dai suoi archivi che rappresenta il monumento ai caduti di Dogali. La foto fa parte del fondo Emilio De Pilati e risale al 1937.

Il progetto del podcast
Il progetto nasce dalla volontà di restituire complessità a una storia rimossa, manipolata e rappresentata attraverso il solo punto di vista degli italiani colonizzatori, dando voce a persone eritree, italo-eritree, etiopi, afrodiscendenti e italiane impegnate nella rilettura critica di quei luoghi, simboli e memorie della città che tuttora veicolano rappresentazioni e discorsi coloniali. Questi luoghi e simboli nel nostro spazio pubblico devono oggi essere ridiscussi e ri-significati in chiave antirazzista e anticoloniale, per riconoscere i crimini e le eredità del colonialismo italiano e la qualità transculturale e diasporica del nostro tessuto sociale e culturale.

Il progetto di ri-significazione del Monumento di Dogali è stato realizzato in coincidenza con le attività di restauro del monumento, con il contributo di PNRR – CAPUT MUNDI 143 , in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma (Ministero della Cultura) e con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Comune di Roma), con la collaborazione dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

 

INFO
tezeta.it
www.attitudesbologna.com

 

Monumento ai Caduti di Dogali, Roma 1937 [Fondo Emilio De Pilati, Archivio MITAG]