GOV4PeaCE: un progetto europeo per il patrimonio storico della Prima guerra mondiale

In questi giorni ha preso avvio l’importante progetto europeo GOV4PeaCE finanziato dal programma Interreg CENTRAL EUROPE al quale il Museo della Guerra partecipa insieme ad altri musei ed istituzioni europee.

Rovereto, le Guerre Mondiali: una nuova proposta di trekking urbano

Dal 25 maggio una nuova proposta di trekking urbano dedicato alle tracce delle due guerre mondiale nel centro storico di Rovereto che porta alla scoperta di monumenti e punti di interesse e comprende la visita alla sezione “Artiglierie 1914-1918” del Museo della Guerra.

Grande Guerra in Vallagarina: una nuova mappa per conoscere i luoghi

In distribuzione al Museo della Guerra e negli uffici turistici, la mappa che racconta luoghi e percorsi della memoria tra Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo. Al via domenica 19 maggio le escursioni guidate sui “Sentieri parlanti”.

Giornata internazionale dei Musei: ingresso ed eventi gratuiti

Sabato 18 maggio il Museo della Guerra aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM. Dalle 10 alle 18 l’ingresso al Museo sarà gratuito e sono in programma visite e attività ad ingresso libero (su prenotazione).

Sentiero della Pace: una nuova guida sul sito di Visit Trentino

Camminare sul Sentiero della Pace, sulle tracce della Grande Guerra, da oggi è piĂą facile grazie alla guida digitale realizzata sul portale www.visittrentino.info. Grazie al nuovo lavoro di mappatura svolto dall’Associazione Va’ sentiero, sono ora disponibili le schede tecniche e le descrizioni di sette tappe del Sentiero.

Riapre il Forte di Pozzacchio

Riapre mercoledì 1 maggio Forte di Pozzacchio – Werk Valmorbia, la fortezza austro-ungarica che si trova a pochi chilometri da Rovereto. Ricco il programma di visite guidate e attivitĂ  che soprattutto nella stagione estiva animerĂ  il forte.

Arte e fascismo: al Mart di Rovereto alcuni volumi dagli archivi del Museo

Apre domenica 14 aprile la nuova mostra del MART di Rovereto dedicata ad “Arte e fascismo”. Tra gli oggetti esposti anche alcuni documenti provenienti dalle collezioni del Museo della Guerra.

Fermata 25 aprile | Guido Parteli, “il sovversivo di Sfruz”

Per l’anniversario della Liberazione, la sezione ANPI di Rovereto propone l’iniziativa FERMATA 25 APRILE rivolta alla cittadinanza, in collaborazione con Comune di Rovereto e ComunitĂ  della Vallagarina che prevede lo spettacolo Guido Parteli, “il sovversivo di Sfruz” per la regia di Michele Comite.

Trento Film Festival: incontri tra paesaggi di guerra e sentieri di pace

La 72 esima edizione del Trento Film Festival si svolge dal 26 aprile al 5 maggio e anche quest’anno si caratterizza per numerosi appuntamenti di grande richiamo. Tra questi vi sono due appuntamenti legati ad alcuni progetti ai quali il Museo della Guerra di Rovereto collabora insieme a numerosi altri partners.