Le proposte del Museo nel periodo natalizio

L’atmosfera natalizia torna ad animare il centro storico della città di Rovereto. Oltre ai tradizionali mercatini, nel periodo delle Feste, i musei della città propongono a chi arriva in città mostre e attività rivolte a grandi e piccoli. Anche il Museo della Guerra propone visite guidate e attività per le famiglie.

GOV4PeaCE: il meeting al MEVE di Montebelluna

Si è svolto nei primi giorni di dicembre il secondo appuntamento in presenza per il progetto GOV4PeaCE, che fino a settembre 2026 vedrà impegnato il Museo in un percorso di condivisione delle esperienze nella gestione del patrimonio della Prima Guerra Mondiale.

L’esercito italiano. Armamenti, equipaggiamenti, protezioni e distintivi nella Grande Guerra

È stato da poco pubblicato il volume “L’esercito italiano. Armamenti, equipaggiamenti, protezioni e distintivi nella Grande Guerra” curato dal Museo per Verlag Militaria che restituisce l’importante lavoro di catalogazione delle dotazioni dell’esercito italiano in uso nella Prima guerra mondiale.

Completato il video percorso in LIS del Museo della Guerra

Sono ora 18 i video tradotti in LIS, realizzati con il contributo della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la sezione trentina di ENS – Ente Nazionale Sordi, che descrivono in modo completo le sale espositive e che possono essere utilizzati dalle persone sorde al momento della visita.

Una visita “capovolta” nella Giornata delle persone con disabilitĂ 

Il 3 dicembre, per la Giornata internazionale delle persone con disabilitĂ  stabilita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Museo ha ospitato una visita alle sale espositive condotta dalle ragazze e dai ragazzi di Anffas Trentino Onlus alla quale hanno partecipato le operatrici dei servizi educativi di alcuni musei trentini.

Il museo fuori dal museo: due nuove collaborazioni in partenza

In questi giorni sono volati in Spagna, al MUBAG – Museo delle Belle Arti di Alicante, alcuni oggetti che saranno esposti nella mostra “MilĂĄn, vitrina de la modernidad”, mentre è stata da poco inaugurata a Montecchio Maggiore (VI) la mostra “Besetzung 43-45” curata dal Museo Delle Forze Armate 1914-1945.

A Natale sostieni il museo e regalati la cultura

Regalarsi o regalare un’esperienza speciale è l’idea di Natale perfetta per chi ama la cultura. Con la Membership Card del Museo e con Museum Pass tanti vantaggi per vivere il Museo e partecipare alle sue attività.

1943. La scelta: tre incontri per parlare della violenza nella Seconda guerra mondiale

Nuovo ciclo di appuntamenti al Museo della Guerra di Rovereto dedicato alla violenza nella Seconda guerra mondiale, non solo quella dei combattimenti ma anche quella che ha segnato nei decenni successivi le memorie famigliari.

Donne nella Prima guerra mondiale: su Rai Storia il racconto di Edina Clam Gallas

Con la partenza degli uomini verso i diversi fronti della Prima guerra mondiale, i paesi, le campagne, le industrie si svuotano. A reggere il peso del “fronte interno” sono in gran parte le donne, che accedono a ruoli dai quali fino ad allora erano escluse. Di questo ci parla Michela Ponzani su Rai Storia attraverso un fondo d’archivio conservato al Museo.