Pasqua e ponti di primavera al MITAG

Per le festività pasquali e le prossime ricorrenze il MITAG resta aperto e propone numerosi appuntamenti per scoprire le collezioni del Museo e gli spazi del Castello di Rovereto. Il MITAG sarà aperto anche nei giorni festivi con orario continuato dalle ore 10 alle 18; l’ultimo biglietto si stacca alle ore 17.00 e consente di

Il Mito della Campana: dal 12 aprile la mostra per il centenario

Si apre sabato 12 aprile la mostra realizzata per il centenario di “Maria Dolens”, la campana simbolo di pace collocata sul colle di Miravalle a Rovereto.

“Guardare oltre”, a Bressanone inaugurato l’Anno dei Musei dell’Euregio 2025

Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette sulla giustizia sociale e sui cambiamenti della società, all’insegna del motto “guardare oltre”.

Arriva a Rovereto il Festival “3 volte Lucy”

Arriva a Rovereto la prima tappa del festival 3 volte Lucy, promosso dalla rivista online “Lucy. Sulla cultura” diretta da Nicola Lagioia. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo, saranno ospiti in città Cecilia Sala, Nicola Lagioia, Chiara Tagliaferri, Francesca Mannocchi, Alessandro Cattelan.

Vento forte: la rassegna di ANPI sulle storie di resistenze femminili

Dal 15 marzo a Rovereto la rassegna Vento forte. Storie di resistenze femminili promossa da ANPI Rovereto-Vallagarina propone tre appuntamenti per raccontare le esperienze di donne protagoniste della Resistenza al nazifascismo.

Il Museo in Slovacchia per il progetto Gov4PeaCe

Si è svolto nei giorni scorsi il primo meeting internazionale che ha riunito i soggetti coinvolti nel progetto europeo Interreg GOV4PeaCE al quale partecipa il Museo della Guerra e che ha come obiettivo la condivisione di modelli di gestione e di valorizzazione del patrimonio storico della Grande Guerra.

GOV4PeaCE: il meeting al MEVE di Montebelluna

Si è svolto nei primi giorni di dicembre il secondo appuntamento in presenza per il progetto GOV4PeaCE, che fino a settembre 2026 vedrà impegnato il Museo in un percorso di condivisione delle esperienze nella gestione del patrimonio della Prima Guerra Mondiale.

Una visita “capovolta” nella Giornata delle persone con disabilità

Il 3 dicembre, per la Giornata internazionale delle persone con disabilità stabilita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Museo ha ospitato una visita alle sale espositive condotta dalle ragazze e dai ragazzi di Anffas Trentino Onlus alla quale hanno partecipato le operatrici dei servizi educativi di alcuni musei trentini.

Ri-sorgenze: microfestival delle nuove ecologie

“RI-SORGENZE” è un micro festival diffuso che si terrà a Trento dal 19 al 22 novembre all’interno del ciclo di attività divulgative “Paesaggi Forti: dialoghi su nuove ecologie in divenire”, curato da Marco Ferrari in collaborazione con la professoressa Sara Favargiotti dell’Università di Trento.